Uomo politico e generale
romano. Fu pretore (40 a.C.), console suffetto (36 a.C.), ammiraglio di
Ottaviano contro Sesto Pompeo (36 a.C.) e trionfatore sui Dalmati (34 a.C.).
Guidò, sempre per Ottaviano, le truppe terrestri durante la battaglia di
Azio (31 a.C.) e si impegnò nella campagna di pacificazione della Spagna.
Nel 26 a.C.
S. venne nuovamente designato console e mantenne per alcuni
anni la carica di prefetto dell'Urbe. Fece costruire in Roma, presso il Campo
Marzio (29 a.C.), il primo anfiteatro lapideo, poi distrutto nell'incendio
parziale di Roma (64 d.C.) (I sec. a.C.).